PROGRAMMA PER L’EDIZIONE 2022
WORK IN PROGRESS
23-24-25 settembre 2022 all’interno di Cremona Musica International Exhibitions and Festival – Fiera di Cremona-Italy – orario 10-18
Tutto verrà svolto con le dovute cautele e sicurezze, seguendo le disposizioni governative in merito ai piani anti-Covid19.
Clicca qui per leggere le norme/regolamentazioni anti Covid-19 per ingresso visitatori, relatori e musicisti
Venerdì 23 – Sabato 24 – Domenica 25, nelle sale Masterclass:
MASTERCLASS DI LIUTERIA PER CHITARRA ACUSTICA, ARCH-TOP e BATTENTE docenti i maestri liutai Claudio & Claudia Pagelli – John Monteleone – Rosalba De Bonis
MASTERCLASS DI DIDATTICA PER CHITARRA ACUSTICA E CHITARRA BATTENTE, docenti i maestri Micki Piperno e Francesco Loccisano
MASTERCLASS DI DIDATTICA PER MANDOLINO, docente il maestro Carlo Aonzo
info e iscrizioni alle masterclass:
info@armadilloclub.org / tel. +39 0187 626993 / +39 0372 598011
programma e moduli per l’iscrizione alle masterclass su
http://www.acousticguitarvillage.net/cremona-2022/corsi-di-formazione/
Venerdì 23 – Sabato 24 – Domenica 25, dalle 10 alle 18 area ACOUSTIC GUITAR VILLAGE :
ESPOSIZIONE DI LIUTERIA, IMPORT, EDITORIA E ACCESSORI PER CHITARRA ACUSTICA, CLASSICA E MODERNA, E ALTRI STRUMENTI A PLETTRO E A PIZZICO con la presenza di liutai ed aziende internazionali. Speciale area Ukulele Village
L’area espositiva Acoustic Guitar Village è posizionata all’ingresso del padiglione 1 di Cremona Musica (Fiera di Cremona, Hall 1)
MOSTRE STORICHE – EVENTI SPECIALI
– Cremona Mandolini in Mostra
Una serie di eventi dedicati al mandolino, piccolo-grande strumento a corde.
Direzione artistica del M° Carlo Aonzo con la collaborazione e consulenza culturale del M° liutaio Lorenzo Frignani.
Coordinamento e direzione organizzativa Alessio Ambrosi e Ass.Cult.Armadillo APS
– 5° Convegno La Chitarra in Italia tra Ottocento e Novecento contestualizzazione storica dello strumento italiano nello sviluppo europeo, “La Chitarra nell’Ottocento”, a cura del M° Francesco Taranto
Tutti i dettagli e programmi degli eventi speciali sono pubblicati su
http://www.acousticguitarvillage.net/cremona-2022/conferenze-workshops-eventi/
PROGRAMMA EVENTI SUI PALCHI DELL’AGV:
VENERDI’ 23 SETTEMBRE
OPEN STAGE
dalle 10 alle 18
sarà teatro di numerose performance che vedranno la chitarra acustica e altri strumenti a corde dialogare con fisarmoniche, organetti, cornamuse e fiati per spettacolari esibizioni di world music acustica.
Sono attesi: ………………………………………………………………
LIVE STAGE
dalle 10 alle 18
concorso “NEW SOUNDS OF ACOUSTIC MUSIC” contest per cantautori-chitarristi, chitarristi acustici solisti, ensemble/band acustiche emergenti
partecipano:
ore 10,30 -sezione cantautori-chitarristi – ………………………………………… (selezionati da Andrea Tarquini per Corde & Voci d’Autore)
Giuria composta da: Aldo Pedron, Gianni Zuretti (Mescalina), Marcello Matranga (Mescalina), Guido Giazzi (Buscadero / Mescalina), Francesco Paracchini (L’Isola che non c’era), Ezio Poli e Mariuccia Nespolo (L’isola Ritrovata), Andrea Carpi (Fingerpicking.net), Martina Gozzini (Miniera Acustica), Fabrizio Chiapello (Transeuropa Recording Studio), Matteo Bergamini (Taylor Guitars), Edoardo Martinez (chitarrista), Alessio Ambrosi Acoustic Guitar Village / Armadillo Club)
ore 15 – sezione chitarrista solista fingerstyle e band acustiche – ……………………………………………………………………………………………………….
Performance di RednakS Antonino Salamone (vincitore concorso New Sounds del 2021)
Giuria composta da: Aldo Pedron, Andrea Carpi (Fingerpicking.net), Reno Brandoni (Fingerpicking.net), Marino Vignali (ADGPA), Martina Gozzini (Miniera Acustica), Matteo Bergamini (Taylor Guitars), Letizia Canale (Acus-sound), Alessio Ambrosi Acoustic Guitar Village / Armadillo Club)
I premi sono messi a disposizione dalle aziende Acus-Sound Engineering (sezione chitarristi solisti), Taylor Guitars- Transeuropa Recording Studio di Torino (sezione cantautori-chitarristi), accessori vari (sezione band acustiche)
CLASSIC STAGE (Sala “Zelioli Lanzini”)
dalle 10 alle 18
concerti, showcase a disposizione dei maestri liutai
– Master sul repertorio e tecnica della Chitarra dell’800, a cura del M° Francesco Taranto
– Performance di varie Ensemble a Pizzico
SABATO 24 SETTEMBRE
OPEN STAGE
dalle 10 alle 18
sarà teatro di numerose performance che vedranno la chitarra acustica e altri strumenti a corde dialogare con fisarmoniche, organetti, cornamuse e fiati per spettacolari esibizioni di world music acustica.
Sono attesi: ……………………………………………………………………………………..
LIVE STAGE
dalle 10 alle 18
9° ITALIAN BLUEGRASS MEETING
concerti, showcase, incontri, workshop di musicisti appassionati del genere Bluegrass Music
Performance di: ………………………………………………………..- JAM SESSION FINALE
coordinamento a cura di Danilo Cartia
partners: Martin Guitars – Deering Banjo Company
Guarda il filmato di presentazione
CLASSIC STAGE (Sala “Zelioli Lanzini”)
dalle 10 alle 18
concerti, showcase a disposizione dei maestri liutai
– Convegno “La Chitarra in Italia tra Ottocento e Novecento” a cura del M° Francesco Taranto
– Performance di varie Ensemble a Pizzico

CONCERTI NEL CENTRO STORICO “CREMONA MUSICA DOWNTOWN”
Cortile Federico II°, lato palazzo Comunale, di fronte Piazza Duomo
dalle 20 alle 24
performance di:
–…………………………………………………………………………………………………….
DOMENICA 25 SETTEMBRE
OPEN STAGE
dalle 10 alle 18
sarà teatro di numerose performance che vedranno la chitarra acustica e altri strumenti a corde dialogare con fisarmoniche, organetti, cornamuse e fiati per spettacolari esibizioni di world music acustica.
Sono attesi: ………………………………………………………………………………………
LIVE STAGE
Durante la giornata ricordo dell’Ing. Ferdinando Canale, fondatore Acus-sound Engineering
dalle 10 alle 13
Performance di: ………………………………………………………………………………………………………….
dalle 14 alle 18
“CORDE & VOCI D’AUTORE” in memoria di Stefano Rosso
Rassegna di cantautori-chitarristi in solo e in ensemble
performance di ……………………………………………………………………..
coordinamento a cura di Andrea Tarquini
partner Taylor Guitars – Acus-sound
CLASSIC STAGE (Sala “Zelioli Lanzini”)
dalle 10 alle 18
concerti, showcase a disposizione dei maestri liutai
– Showcase del M° Roberto Fabbri
– Performance di varie Ensemble a Pizzico

“CREMONA MUSICA DOWNTOWN GIOVANI”
Flash mob di solisti e band giovanili dalle 11 alle 20 presso cortile palazzo Affaitati, Museo Civico – Biblioteca Statale.
PER SCHEDE, FOTO, BIO DEGLI ARTISTI VISITARE LA PAGINA ARTISTI
I biglietti di ingresso in fiera a costo ridotto sono acquistabili online al link:
http://www.cremonamusica.com/ticket
Per accomodazioni durante il soggiorno a Cremona visitare
http://www.acousticguitarvillage.net/cremona-2022/accommodation-hotels/
Partners: Acus-sound Engineering, Bespeco, Fingerpicking.net, Roma Expo Guitars, MEI-Meeting Etichette Indipendenti, Vintage Authority.